Percorso 2H30
Incontriamoci alla fontana San Michele, a pochi passi dalla Cattedrale di Notre Dame. Questo sarà il luogo perfetto per iniziare la nostra visita parlando di Parigi nel periodo gallo-romano. E in questa parte della città, che i romani decisero di insediarsi e stabilire monumenti pubblici. Per provartelo, non c’è niente di meglio che andare a vedere le Terme Romane di Cluny !
Scopriremo poi la Sorbona, dove parleremo della Parigi medievale. Nel XIII secolo, questo quartiere ospiterà una moltitudine di collegi e scuole. Le lezioni erano tenute esclusivamente in… latino, da cui il nome del quartiere fino ad oggi!
Andremo poi al
Pantheon e al
giardino del Lussemburgo, i luoghi principali di questo quartiere. A pochi passi dal giardino ci dirigeremo verso
il quartiere di Saint Germain des Près, il cuore intellettuale di Parigi nel XX secolo, dove si riunivano scrittori e artisti. Lungo la strada ammireremo la
chiesa di Saint Sulpice e passeremo per il famoso
Café de Flore e Les Deux Magots. Concluderemo la visita in una delle più antiche chiese di Parigi e la prima necropoli dei re di Francia:
la chiesa di Saint Germain des Prés.
Optate per una visita guidata del Quartiere Latino e di Saint Germain des Prés ed entrarete nel cuore della storia di Parigi. Dall’epoca gallo-romana al XX secolo, immergiamoci insieme in questo affascinante aspetto della storia della Parigi intellettuale !