Quando visiterete il Louvre o la Reggia di Versailles, senza dubbio vi parlerò di un artista che mi sta molto a cuore: Bernini. Ho scoperto questo artista durante i miei studi di Storia dell’Arte, ma l’ho amato quando passeggiavo per le sale della Galleria Borghese a Roma, che ho avuto la possibilità di farvi visitare quando lavoravo a Roma come guida.
Blog-it
Donne artiste: Félicie de Fauveau
.Il personaggio di Félicie de Fauveau è tanto emblematico quanto unico. Nostalgica per un’epoca che non ha vissuto, monarchica, cattolica, celibe e femminista, questa scultrice ha impegnato la sua vita e la sua arte per difendere un’utopia politica, esprimendosi soprattutto attraverso l’immagine …
Storia di un mito: San Michele
Dopo un piccolo viaggio al Mont St Michel, ho deciso di dare un’occhiata alla storia di San Michele. Hai presente quell’arcangelo in armatura che uccide il drago? Avevo voglia di rivedere le mie lezioni di iconografia biblica, e di saperne un po’ …
Nel dettaglio: Impressione, Sole nascente
Uno dei primi musei a riaprire dopo il confinamento è il museo Marmottan Monet. Durante una visita al museo, dove si trova la più grande collezione al mondo di opere di Claude Monet, mi sono trovata di fronte ad c uno dei …
Donne Artiste: Rosa Bonheur
Famosa pittrice animale francese del XIX secolo, particolarmente nota in Inghilterra e negli Stati Uniti, Rosa Bonheur conduceva una vita eccentrica e convenzionale, una vita piena di libertà! Marie-Rosalie Bonheur è nata il 16 marzo 1822 a Bordeaux, ha avuto un’infanzia rurale …
Nel dettaglio: Olympia
L’icona indiscussa dell’arte moderna, oggi conservata al museo d’Orsay, ha suscitato a suo tempo uno scandalo. Perché? Perché era l’immagine di una donna vera, mentre il quadro faceva parte dei codici della grande pittura… Ora vi spiego! Nel 1863, Victorine …
Vincent Van Gogh, figlio di un pastore, nacque il 30 marzo 1853 a Zundert. Figlio instabile ma dotato per il disegno, Vincent ha tra i suoi zii il fondatore, a Parigi, della galleria d’arte Goupil. Per imparare il mestiere dell’arte, Vincent fu …
Storia di un mito: Ermafrodito
Ermafrodito è nato dagli amori di Hermes, messaggero degli dei e di Afrodite, dea della bellezza e dell’Amore. Egli nasce come ragazzo e il suo nome provviene dell’unione dei suoi due genitori. Ovviamente eredita anche alla sua nascita, della bellezza dei suoi …
Storia di un mito: Amore et Psiche
Un re aveva tre figlie di cui la più giovane, Psiche, era di una tale bellezza che era paragonata a Venere stessa, che avrebbe uguagliato e superato di bellezza. Venere, invidia e pazza furiosa di questo paragone, incaricò suo figlio Cupido (Eros/Amore) …
Si celebra nel 2019, i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Pittore, inventore, ingegnere, scientifico, umanistico, filosofo, e per molto un spirito universale che affascina ancora 500 anni dopo. Tra il ‘400 e il ‘500, illustra, ed incarna il Rinascimento, …