La festa nazionale francese ha luogo il 14 luglio, lo sapete probabilmente. Ma perché questa data? State probabilmente per rispondere « la preso del Bastille », in realtà non è per questa ragione …

Oggi rappresenta un simbolo, pero questo stesso anno del 1789, ci sono altri giorni molto più importanti! Il 5 maggio (apertura degli stati generali da Louis XVI), il 20 giugno (il giuramento del gioco di Palmo) il 4 agosto (abolizione dei privilegi e dei diritti feudali) o ancora il 6 ottobre (folla a Versailles per richiedere del pane) sarebbero state delle date che meriterebbero anche di essere celebrate.

Ma allora, tra tutte quelle date importanti della Storia francese, perché si è scelto quella della presa della Bastiglia?

Bisogna avanzare un po’ nel tempo: la ragione si svolge nel 1880, quasi un secolo dopo gli avvenimenti. I deputati repubblicani devono scegliere una data gloriosa come festa nazionale. I dibattimenti sono lunghi ed appassionati! Quale data scegliere? La Rivoluzione borghese del 1789? La rivoluzione democratica del 1792? La rivoluzione del 1830? Quella del 1848, o ancora quella del 1870? Le scelte non mancano!

È il deputato Benjamin Raspail propone l’adozione del 14 luglio come festa della Repubblica francese. Al Senato, vive discussioni hanno luogo, perché questa data non fa l’unanimità. Per la festa nazionale francese, si vuole un simbolo dell’unità della nazione, della nascita della Repubblica. La presa della Bastiglia, il 14 luglio 1789, è una di questi simboli, è giudicato troppo doloroso ed insanguinato per i senatori. È il 14 luglio 1790 dunque, quello della festa della Federazione che sarà preferita, non avendo “costata né una goccia di sangue né una laccrima”.

© Cliché Bibliothèque Nationale de France
Festa delle Federazione, 14 luglio 1790 – Charles Monnet

La festa nazionale francese commemora quindi la festa della Federazione che ha avuto luogo il 14 luglio 1790, per il primo compleanno della presa della Bastiglia e per iniziativa di La Fayette che voleva festeggiare i federati delle guardie nazionali della Francia. Si credeva un avvenimento di riconciliazione e di unità dei francesi.

Ufficialmente, quindi, il 14 luglio in Francia commemora la festa della Federazione, pero può anche fare molto facilmente eco al 14 luglio della presa della Bastiglia. Del resto si nota facilmente per lo scivolamento di data nel memoria collective : per la maggior parte dei francesi, la festa nazionale commemora la presa della Bastiglia del 14 luglio 1789.

Musée Carnavalet, Paris
Démolition de la Bastille, Hubert Robert, 1789

Una risposta

  1. Fantastic site you have here but I was curious about if you knew of any user discussion forums that cover the same topics talked about here? I’d really like to be a part of online community where I can get responses from other knowledgeable individuals that share the same interest. If you have any recommendations, please let me know. Many thanks!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
YOUR CART
  • No products in the cart.